Ispirato dalla sua figlia di 3 anni, che gli chiedeva come mai non poteva vedere le foto che le scattava, il fisico americano Edwin Land ha iniziato a pensare all’idea di una fotocamera istantanea. Nel frattempo la ricerca e lo sviluppo della tecnica dei prodotti fotografici stavano progredendo, portando all’introduzione della fotografia istantanea.
…vero, si, oggi si scatta tanto con lo smartphone, ma avere subito, tra le mani, una fotografia che si sta sviluppando davanti a te, che appare piano piano, è sempre emozionante!