Oggi vi parlo di una fotocamera compatta molto particolare: la Minolta AF- SV, chiamata anche Minolta Talker. Eccola qui:
Questa simpatica fotocamera è stata presentata nel 1984 ed ha una caratteristica particolare: è chiamata talker perché ha sul retro un piccolo interruttore che fa…parlare la fotocamera! Avvisa, infatti, se il film non è caricato nella fotocamera, oppure se è il caso di accendere il flash ed anche se il nostro soggetto è fuori portata del flash.
Questo è il link dello spot con la quale fu lanciata sul mercato:
Le caratteristiche salienti di questa fotocamera sono di tutto rispetto:
Obiettivo 35mm f/2,8 con 4 lenti in 3 gruppi
Autofocus a infrarossi (funziona anche al buio 😀 ) da 0.85mt a infinito
Regolazione ISO tramite selettore da 25 ISO a 1000 ISO
Esposizione automatica
Avanzamento e riavvolgimento automatico
Alimentazione tramite 2 batterie stilo AA (ottima cosa, si trovano ovunque)
La fotocamera si impugna molto bene, complice il fatto che non è piccolissima ed ha un discreto peso. Il mirino è grande e luminoso, leggermente “giallo” per valutare meglio la scena inquadrata. L’autofocus è molto veloce nella risposta, con la classica spia verde di conferma all’interno del mirino.
Molto piacevole da usare, guardando i negativi sviluppati si può notare l’esposizione sempre corretta, con una giusta densità anche in condizioni di luce non sempre semplicissime.
Vi lascio qualche immagine scattata con questa fotocamera, in una mattinata autunnale. La pellicola utilizzata è la Fuji Industrial 100 ISO, sviluppata da me.